Chiesa di San Nicola di Bari
La Chiesa di San Nicola di Bari a Lettomanoppello è la principale chiesa parrocchiale del paese ed è dedicata a San Nicola, il santo patrono del borgo. La sua costruzione risale a diversi secoli fa, anche se ha subito modifiche e restauri nel corso del tempo.
Caratteristiche architettoniche:
L'edificio presenta uno stile sobrio tipico delle chiese abruzzesi di montagna, con elementi in pietra locale proveniente dalle cave della Majella, che conferiscono alla chiesa un carattere solido e rustico. La facciata è semplice, con un portale centrale incorniciato da decorazioni in pietra, e una finestra che illumina l'interno.
Interno:
L'interno della chiesa è a navata unica, con decorazioni sacre che includono affreschi e dipinti raffiguranti scene della vita di San Nicola e altri santi venerati localmente. Sull'altare maggiore, dedicato al santo, si trova una statua di San Nicola, che viene portata in processione durante le festività religiose.
Funzioni religiose:
Oltre a essere il centro della vita religiosa del paese, la Chiesa di San Nicola di Bari è un luogo di ritrovo per le celebrazioni più importanti, tra cui la festa patronale dedicata a San Nicola, che si tiene ogni anno con processioni, messe solenni e altre attività religiose e comunitarie.
Questo edificio religioso rappresenta il cuore spirituale di Lettomanoppello, nonché un simbolo della tradizione e della storia del borgo.
Indirizzo: Via Stefani, Lettomanoppello, Province of Pescara, Italy
Indicazioni Stradali