Galleria Chiesa Sant'Antonio Abate

Chiesa Sant'Antonio Abate

La Chiesa di Sant'Antonio Abate a Lettomanoppello è un piccolo ma significativo luogo di culto, situato in una posizione tranquilla, probabilmente circondata dalla natura e dalla campagna circostante. Dedicata a Sant'Antonio Abate, santo protettore degli animali domestici e delle campagne, questa chiesa riflette la tradizione rurale e contadina del borgo.

Caratteristiche architettoniche:
La chiesa presenta una facciata semplice e austera, in linea con le tipiche chiese di montagna dell'Abruzzo. Costruita in pietra locale, ha un tetto a spiovente e una facciata spoglia, priva di decorazioni elaborate. Il portale d'ingresso è incorniciato in pietra e sopra di esso si trova una piccola finestra o un oculo che permette alla luce naturale di illuminare l'interno. Un piccolo campanile a vela sovrasta la facciata, ospitando una campana che segna i momenti più importanti delle celebrazioni religiose.

Interno:
All'interno, la chiesa è caratterizzata da una navata unica, con arredi semplici e decorazioni modeste. L'altare è dedicato a Sant'Antonio Abate, con una statua del santo che lo raffigura con il bastone pastorale e un maialino, simbolo della sua protezione sugli animali. Lo spazio interno è adatto alla meditazione e alla preghiera, con segni di devozione come candele votive e offerte lasciate dai fedeli.

Funzioni religiose:
La chiesa è particolarmente importante durante la festa di Sant'Antonio Abate, che si celebra ogni anno il 17 gennaio. In questa occasione, è tradizione benedire gli animali, con i contadini e gli allevatori del luogo che portano i loro animali domestici per ricevere la protezione del santo. Questa celebrazione è un momento significativo per la comunità di Lettomanoppello, che mantiene vive le tradizioni contadine e religiose.

La Chiesa di Sant'Antonio Abate non è solo un luogo di culto, ma un simbolo delle radici culturali e della fede del borgo, legato alla terra e alla protezione degli animali.

Indirizzo: Via Maiella, 19, Lettomanoppello, Province of Pescara, Italy

Indicazioni Stradali

Torna in alto